Ingredienti: avocado 1, pomodoro 1, cipollotto 1, limone 1, peperoncino 1, mandorle a lamelle, tabasco qb, sale e pepe qb, olio evo qb.

Privare il petto di pollo intero dell’ossicino centrale e delle cartilagini, irrorarlo con poco olio evo e il succo di 1/2 limone. Grigliarlo su una piastra circa 2 minuti per lato e terminare la cottura in forno già caldo a 200° C per circa 15 minuti. Avvolgerlo poi in un foglio di carta da forno e poi in uno di alluminio e farlo intiepidire. Tagliare i pomodori a fettine sottili. Tagliare a fettine sottili anche il petto di pollo grigliato e irrorarlo con un filo di olio evo e un pizzico di sale. Dividere l’ avocado a metà, nel senso della lunghezza, sbucciarlo, eliminare il nocciolo e frullarlo fino a ottenere una crema con un pizzico di sale, un pizzico di peperoncino, il cipollotto pulito e tagliato a pezzi, un filo di olio e il succo dell’altra metà di limone. Fate tostare il pane in cassetta poi spalmarne 4 con metà della crema di avocado, aggiungere le fettine di pollo grigliato, alternandole con quelle di pomodoro e terminate con la crema rimasta. Coprite con le altre 4 fette di pane in cassetta tostato, compattare leggermente e servite in tavola.
Sbattete le uova con il latte, salare e mettete sul fuoco, a fiamma dolce, finché la crema si addenserà velando il cucchiaio; toglierla dal fuoco e sciogliervi la gelatina in fogli ammorbidita in acqua fredda e strizzata. Sbucciare l’avocado, tenere da parte 2 fette, trasferire il resto in una ciotola e ridurlo in purea con il frullatore a immersione. In una ciotola montate la panna fresca. Bagnare le fettine di avocado ancora intere con del succo di limone, avvolgerle nella pellicola alimentare e conservarle in frigorifero. Amalgamare la crema di uova alla purea di avocado, incorporare anche la panna montata, salare e insaporire con un pizzico di peperoncino (a piacere); versare il composto in una ciotola e far rassodare in frigo per almeno 8 ore. Potete gustarla sul pane caldo oppure accompagnarla al salmone cotto al vapore o anche ai gamberetti cotti al vapore.
Sistemare il pollo a fettine in una ciotola con la cipolla affettata, le foglie di un ciuffo di prezzemolo, il peperoncino tritato e il succo del lime. Lasciar marinare per 1 ora circa. Per la salsa: tagliare a metà l’avocado maturo, privarlo del nocciolo, prelevare la polpa, raccoglierla in una ciotola con il succo di 1/2 lime, sale e pepe e schiacciare con una forchetta. Poi incorporare metà cipolla tritata. Cuocere il pollo in padella antiaderente con un filo di olio, far saltare le fettine di pancetta stesa in un’altra padella, finché sono croccanti, senza aggiungere condimenti. Sistematere in un piatto le fettine di pollo, condirle con sale, pepe, un velo della salsa di avocado e unire la pancetta. Decorare, a piacere, con dadini di polpa di avocado.
Lessare le orecchiette in abbondante acqua salata, scolarle e farle raffreddare sotto un getto di acqua fredda. Intanto spremere il limone, filtrarne il succo ed emulsionarlo con quattro cucchiai di olio evo e uno di aceto balsamico, insaporire con un pizzico di sale e una macinata di pepe e condire le orecchiette in una ciotola grande. Tagliare il melone a metà, eliminare i semi e i filamenti, privarlo della scorza e tagliare la polpa a dadini. Sbucciare l’ avocado, privarlo del nocciolo e ridurlo a cubetti. Aggiungere il melone e l’avocado alla pasta e mescolare. Dividere l’insalata di pasta nei piatti e completare con il salmone affumicato tagliato a striscioline.